Vai ai contenuti
primates.mia
Salta menù
primates.mia

primates.mia | pensieri in via d'estinzione

Non c'è dubbio che la differenza fra la mente dell'uomo e quella degli animali superiori sia certamente, per quanto grande, di grado e non di genere.

Charles Darwin (1871)
Emblema a forma di scudo con la scritta “primates.mia”, un gorilla al centro, una doppia elica laterale e una fiamma gialla; simbolo rappresentativo del sito.
« con licenza di ridere seriamente »
Cebo cappuccino esausto dalla contemplazione del genere umano, si stende su un ramo in attesa di tempi migliori.

... briciole d'informazione sulla via della consapevolezza ...


Un burattino in stile Pinocchio guarda un pulsante con il cartello “Don’t press”. La sua ombra proiettata sul muro mostra la mano che si avvicina per premerlo. L’umorismo visivo illustra il dilemma eterno tra obbedienza e curiosità.

🚨 Se sei qui, forse non ti basta sopravvivere come un primate qualsiasi.


Su primatesmia.ch coltiviamo curiosità, informazioni selezionate e consapevolezza, esplorando la mente del genere Homo e degli altri animali senza reverenze e senza paura di ridere.

Indaghiamo comportamento animale, apprendimento ed emozioni come strumenti evolutivi, non come favole da salotto.

Usiamo la satira per dissacrare l’ovvio, la riflessione per smontare i pregiudizi, e l’ironia per sopravvivere all’assurdo.

Se cerchi risposte semplici, motivatori da social o manuali per il pensiero pigro, sappi che qui resisterai meno di un pesce rosso nella savana.

Se credi che il genere Homo sia speciale solo perché sa raccontarsi bugie meglio degli altri animali, allora sei nel posto giusto.

Se hai fame di domande vere, pensiero critico e sopravvivi a qualche risata amara, benvenuto tra i nostri.

Satira, dissacrazione e pensiero critico sono il nostro habitat naturale.
Primo piano di uno scimpanzé dallo sguardo simpatico, accanto alla scritta colorata “primates MIA”.

Collabora:

i tuoi commenti, suggerimenti e critiche sono preziosi, faremo del nostro meglio per rispondere, scrivici.

Contatti:

email: primates.mia@gmail.com  
WhatsApp: +41 78 209 39 69

Supporta:

se trovi valore in questo progetto, sostienici con un contributo libero (12 CHF/anno o 1CHF/mese, sarebbe fantastico💛), nessun trucco nascosto di rinnovo automatico, un semplice Twint come pagare una piadina. Anche la semplice condivisione dei contenuti rappresenta già un prezioso aiuto. Ogni risorsa raccolta verrà reinvestita per potenziare il capitale umano di primates.mia sagl e dare spazio a talenti fuori dai percorsi tradizionali.
primates.mia sagl

🔒 Immagini con licenza CC BY 4.0: Leggi le condizioni

🤝 Il tuo sostegno è la nostra autonomia
🪙 Anche un piccolo contributo fa la differenza
❤️ Grazie per la comprensione

🤝 Il tuo sostegno è la nostra autonomia
🪙 Anche un piccolo contributo fa la differenza
❤️ Grazie per la comprensione

🤝 Il tuo sostegno è la nostra autonomia
🪙 Anche un piccolo contributo fa la differenza
❤️ Grazie per la comprensione

🤝 Il tuo sostegno è la nostra autonomia
🪙 Anche un piccolo contributo fa la differenza
❤️ Grazie per la comprensione

Torna ai contenuti